Lavorare con le sottomaschere |
Creare una Maschera con una Sottomaschera
L’Autocomposizione Maschera di Access consente di creare una
maschera e una sottomaschera contemporaneamente. Per creare una maschera con una sottomaschera, eseguite le
seguenti operazioni: 1. Fate
clic sulla scheda Maschere nella
finestra Database. 2. Fate
clic su Nuovo. Access visualizza la finestra di
dialogo Nuova maschera. 3. Fate
doppio clic su Creazione guidata
Maschera. Access
visualizza la finestra di dialogo riportata qui di seguito: 4. Fate
clic sulla tabella o sulla query sulla quale desiderate basare la maschera
principale nella casella di riepilogo a discesa Tabelle/query. -
Questa tabella o query dovrebbe costituire il lato
"uno" della relazione. 5. Aggiungete
i campi che desiderate visualizzare nella maschera dalla casella di riepilogo Campi disponibili nella casella di
riepilogo Campi selezionati,
scegliendo una delle procedure seguenti: .
Access aggiunge i campi nella
casella di riepilogo Campi selezionati.
- Potete fare doppio clic su un campo per aggiungerlo alla casella di riepilogo Campi selezionati.
-
Potete anche rimuovere i campi dalla
casella di riepilogo Campi selezionati.
Per rimuovere un singolo campo, selezionatelo e fate clic sul pulsante
. Per rimuovere tutti i campi, fate
clic sul pulsante
.
6. Nella casella di riepilogo a discesa Tabelle/query, fate clic sul nome della, tabella o della query sulla quale desiderate basare la sottomaschera.
- Questa tabella dovrebbe costituire il lato "molti" della relazione.
7. Aggiungete i campi che desiderate visualizzare sulla sottomaschera.
8. Fate clic su Avanti.
Access visualizza una finestra di dialogo simile a quella
riportata qui di seguito:
9. Fate clic sulla tabella o sulla query in base alla quale desiderate ordinare la maschera.
- Access visualizza un esempio di come verrà strutturata la maschera sul lato destro della finestra di dialogo.
10. Accertatevi che l’opzione Maschera con sottomaschere sia selezionata.
- Per creare due maschere collegate, fate clic sul pulsante Maschere collegate.
11. Fate clic su Avanti.
Access visualizza la finestra di dialogo riportata qui di seguito:
12. Fate clic sul layout prescelto per la sottomaschera.
- Access visualizza un esempio di ogni opzione sul lato sinistro della finestra di dialogo quando selezionate un’opzione.
13. Fate clic su Avanti.
Access visualizza la finestra di dialogo riportata qui di seguito:
14. Fate clic sullo stile prescelto.
- Access visualizza un esempio di ogni opzione sul lato sinistro della finestra di dialogo quando selezionate un’opzione.
15. Fate clic su Avanti.
Access visualizza la finestra di dialogo riportata qui di seguito:
16. Digitate un nome per la maschera nella casella di testo Maschera, se non desiderate utilizzare il nome predefinito.
17. Premete il tasto Tab.
18. Digitate un nome per la sottomaschera nella casella di testo Sottomaschera, se non desiderate utilizzare il nome predefinito.
-
Fate clic sull’opzione Modifica la struttura della maschera se desiderate visualizzare la
maschera nella visualizzazione Struttura e apportare le modifiche desiderate al
layout della maschera.
- Potete selezionare la casella di controllo Visualizza la Guida sull’utilizzo delle maschere per ottenere informazioni utili sull’utilizzo delle maschere.
19. Fate clic su Fine.
Access visualizza la maschera con una sottomaschera.
- Access collega automaticamente una sottomaschera ad una maschera principale se create una sottomaschera utilizzando l’Autocomposizione Maschera o l’Autocomposizione Sottomaschera/sottoreport e avete soddisfatto le condizioni richieste per stabilire una relazione tra le tabelle che state utilizzando. Se Access non crea il collegamento, potete impostare le proprietà del collegamento manualmente. Fate doppio clic sul controllo relativo alla sottomaschera nella maschera principale nella visualizzazione Struttura. Fate clic sulla scheda Tutte o sulla scheda Dati nella finestra di dialogo delle proprietà. Digitate il nome del campo di collegamento della sottomaschera nella casella di testo Collega campi secondari, quindi digitate il nome del campo di collegamento della maschera principale nella casella di testo Collega campi master. Al termine, chiudete la tavola delle proprietà.
La videata seguente visualizza una sottomaschera su una maschera creata utilizzando l’Autocomposizione Maschera nella visualizzazione Maschera:
Pagina successiva |