Introduzione alle maschere |
Creare Maschere Utilizzando la Creazione guidata Maschera
La
funzione Maschera standard consente di creare una maschera in modo rapido e
semplice utilizzando tutti i campi della tabella o della query prescelta. Se
non desiderate includere tutti i campi di una tabella o di una query in una
maschera, potete utilizzare l’opzione Autocomposizione Maschera e specificare
soltanto i campi desiderati. L’Autocomposizione Maschera guida all’esecuzione
di numerose operazioni che consentono di definire l’aspetto e lo stile della
maschera. Potete inoltre aggiungere campi da tabelle e query diverse e
utilizzare quest’opzione in modo da specificare il layout e lo stile della
maschera. Per
creare una maschera utilizzando l’Autocomposizione Maschera, eseguite le
seguenti operazioni: 1. Fate
clic sulla scheda Maschere nella
finestra Database. 2. Fate
clic su Nuovo. Access
visualizza la finestra di dialogo Nuova
maschera. -
3. Fate
clic su Creazione guidata Maschera. 4. Fate
clic su OK. -
Potete anche fare doppio clic su Creazione guidata Maschera. Access
visualizza una videata simile a quella riportata qui di seguito: 5. Fate
clic sulla tabella o sulla query dalla quale desiderate aggiungere campi alla
maschera nella casella di riepilogo a discesa Tabelle/query. 6. Scegliete
una delle procedure seguenti per aggiungere i campi che desiderate visualizzare
nella maschera dalla casella di riepilogo
Campi disponibili nella casella di riepilogo Campi selezionati: Potete anche accedere alla finestra di
dialogo Nuova maschera facendo clic
sulla scheda Tabelle o Query,
selezionando una tabella o una query, facendo clic sulla freccia situata a
destra del pulsante Nuovo oggetto
, quindi facendo clic su Maschera. Potete anche fare clic sul
menu Inserisci e selezionare Maschera.
.
Access
aggiunge i campi nella casella di riepilogo
Campi selezionati.
¨
Potete fare doppio clic su un campo per aggiungerlo
alla casella di riepilogo Campi
selezionati.
7. Fate clic su Avanti.
Access
visualizza la finestra di dialogo riportata qui di seguito:
- Potete fare clic sul pulsante Annulla per uscire dall’Autocomposizione nel momento desiderato, sul pulsante Indietro per ritornare alla finestra di dialogo precedente o sul pulsante Fine per completare l’Autocomposizione.
La tabella seguente descrive le opzioni di layout disponibili:
Opzione |
Descrizione |
A colonne |
elenca i campi di ogni record verticalmente, disposti su una o più colonne. Access visualizza soltanto un record alla volta. |
Tabulare |
elenca i campi di ogni record orizzontalmente, lungo la larghezza della maschera. Access visualizza più di un record alla volta e visualizza i nomi di campo nella parte superiore della maschera. |
Foglio dati |
visualizza i record della maschera in formato tabella utilizzando colonne e righe, come nella visualizzazione Foglio dati di una tabella. Access visualizza più di un record alla volta. |
Giustificato |
visualizza i campi ben allineati sulla pagina. Potreste avere uno o più campi sulla riga, a seconda delle dimensioni e del tipo di campo. Access visualizza soltanto un record alla volta. |
- Quando selezionate un’opzione, Access visualizza un esempio dell’opzione sul lato sinistro della finestra di dialogo.
9. Fate clic su Avanti.
Access visualizza la finestra di dialogo riportata qui di seguito:
10. Fate clic sullo stile desiderato.
- Quando selezionate uno stile, Access ne visualizza un esempio sul lato sinistro della finestra di dialogo.
11. Fate clic su Avanti.
Access visualizza una finestra di dialogo simile a quella riportata qui di seguito:
12. Digitate il nome che desiderate attribuire alla maschera nella casella di testo Scegliere il titolo da assegnare alla maschera, se non desiderate confermare quello predefinito.
13. Fate clic su Fine.
-
Fate clic sull’opzione Modifica la struttura della maschera se desiderate visualizzare la
maschera nella visualizzazione Struttura e apportare le modifiche desiderate al
layout della maschera.
-
Se desiderate visualizzare le informazioni della Guida relative
all’utilizzo delle maschere, fate clic su
Visualizza la Guida sull’utilizzo delle maschere.
- Le opzioni che selezionate per la struttura dell’Autocomposizione Maschera potrebbero influire sulle impostazioni predefinite delle Maschere standard che creerete in seguito.
Pagina successiva |