Lavorare con le maschere nella visualizzazione struttura

Comprendere la Casella degli Strumenti

 

La casella degli strumenti che viene visualizzata quando aprite una maschera consente di aggiungere tutti i controlli alla maschera. Questa casella rende inoltre disponibile un pulsante di Autocomposizione che, se attivo, consente di assegnare alcuni valori ai controlli che aggiungete sulla maschera.

Access non installa l’Autocomposizione Controllo per tutti i controlli della casella degli strumenti se viene eseguita un’installazione standard di Office 97. Se un’Autocomposizione non e installata, Access visualizza un messaggio di errore quando cercate di creare un controllo utilizzando il pulsante della casella degli strumenti. Annullate la selezione del pulsante Autocomposizioni Controllo e quindi create il controllo manualmente. Se desiderate essere in grado di utilizzare tutte le Autocomposizioni Controllo, installate le Autocomposizioni Avanzate utilizzando i1 software di installazione di Office 97.

La videata seguente visualizza la casella degli strumenti di Access:

La tabella seguente descrive gli strumenti disponibili nella casella degli strumenti:

 

Controllo

Descrizione

Selezione oggetti

consente di spostare, modificare le dimensioni e apportare alcune modifiche ai controlli.

Autocomposizio-ni Controllo

esegue l’Autocomposizione di Access associata con uno specifico controllo quando posizionate il controllo sulla maschera utilizzando la casella degli strumenti. Il pulsante deve essere selezionato per poter utilizzare l’Autocomposizione. Se disattivate questo strumento, potete creare i controlli soltanto senza utilizzare le autocomposizioni.

Etichetta

si tratta di un controllo che consente di aggiungere del testo descrittivo, quale un titolo o alcune istruzioni.

Casella di testo

si tratta di un controllo che consente di inserire o visualizzare alcune informazioni di uno specifico campo e include un’etichetta per quel campo. Dovete assegnare una proprietà alla casella di testo, quale un campo di una tabella.

Gruppo di opzioni

si tratta di un controllo che consente di creare una cornice in cui potete inserire pulsanti di opzione, interruttori o caselle di controllo per visualizzare un insieme di valori alternativi. Utilizzate questo strumento se desiderate che l’utente possa solo scegliere un’opzione tra un gruppo di opzioni.

Interruttore

consiste in un controllo rappresentato da un pulsante non premuto se l’opzione non è stata selezionata oppure rappresentato da un pulsante premuto per indicare un’opzione selezionata. Utilizzate questo controllo se desiderate ricevere una risposta Sì o No dall’utente.

Pulsante di opzione

e rappresentato da un piccolo cerchio che risulta pieno se l’opzione è selezionata e vuoto se non lo è. Potete assegnare alcune proprietà al pulsante di opzione. I pulsanti di opzione obbligano l’utente a scegliere tra due o più opzioni.

Casella di controllo

consiste in un riquadro che visualizza un segno di spunta quando viene selezionato o che risulta vuoto quando non lo è. Utilizzate le caselle di controllo quando l’utente può selezionare qualsiasi numero di opzioni, compresa nessuna.

Casella combinata

si tratta di un controllo che unisce le caratteristiche di una casella di testo a quelle di una casella di riepilogo, di solito definita da uno specifico campo di una tabella o di una query. Utilizzate una casella combinata per consentire all’utente di inserire nuovi dati che non sono già definiti nella casella di riepilogo a discesa. Quando l’utente digita le prime lettere dei dati nel campo, la casella combinata visualizza il nome di campo più simile definito al suo interno.

Casella di riepilogo

si tratta di un controllo che consente di visualizzare un elenco di voci tra le quali potete selezionare quella desiderata, definite da uno specifico campo di una tabella o query. Tuttavia, una casella di riepilogo non consente all’utente di inserire nuovi dati nel campo, come nel caso della casella combinata. Le caselle di riepilogo limitano l’utente ai dati definiti nella casella di riepilogo stessa. Quando l’utente digita le prime lettere dei dati nel campo, la casella di riepilogo visualizza il nome di campo più simile definito al suo interno.

Pulsante di comando

consente di creare un pulsante che, quando fate clic su di esso, esegue un comando Access o una macro.

Immagine

consente di inserire un’immagine in una cornice sulla maschera.

Cornice oggetto non associato

consente di creare una cornice nella quale potete visualizzare qualsiasi oggetto non associato sulla maschera. Gli oggetti non associati includono qualsiasi oggetto che non fa parte del database e rimane inalterato per ogni record.

Cornice oggetto associato

consente di creare una cornice nella quale potete visualizzare qualsiasi oggetto associato sulla maschera. Gli oggetti associati sono, oggetti che fanno parte del database. Gli oggetti associati sono diversi per ogni record.

Interruzione pagina

consente di creare un’interruzione di pagina sulla maschera.

Struttura a schede

consente di inserire alcune schede sulla maschera sulle quali l’utente può fare clic per l’inserimento di dati di tipologia diversa.

Sottomaschera/ sottoreport

consente di creare una cornice per una maschera incorporata nella maschera principale. Accertatevi di utilizzare questo strumento solo quando siete sulla maschera principale.

Linea

consente di tracciare una linea verticale, orizzontale o diagonale. Potete modificare il bordo, lo spessore e il colore della linea.

Rettangolo

consente di creare un riquadro intorno ad un’area. Potete modificare il bordo, lo spessore e il colore del rettangolo.

Altri controlli

consente di creare qualsiasi numero di controlli dall’elenco che viene visualizzato quando fate clic su questo pulsante. Questi controlli includono i controlli di Access 2.0, fino ai Controlli ActiveX. Tuttavia, le Autocomposizioni Controllo potrebbero non funzionare con questi controlli a meno che abbiate eseguito un’installazione completa di Access. Disattivate il pulsante Autocomposizioni Controllo prima di utilizzare questi controlli se avete eseguito un’installazione Standard di Access.

Pagina successiva