Pianificare le riunioni e gli eventi

Definire un Evento

 

Un evento si può definire come un’attività che ha una durata minima di 24 ore, come un congresso oppure una fiera. Un evento può avere la durata di una settimana, di un mese oppure di un anno, ma non inizia o finisce ad un’ora specifica. Gli eventi, al contrario degli appuntamenti e delle riunioni, non sono vincolati da uno specifico periodo di tempo.

Pianificare un Evento

Per aggiungere un evento, eseguite le seguenti operazioni:

1.    Fate clic con il pulsante destro del mouse nella pagina del Calendario sul giorno in cui l’evento deve iniziare e fate clic su Nuova giornata intera.

Outlook visualizza la finestra di dialogo Senza nome–Evento:

La tabella seguente descrive le opzioni disponibili nella finestra di dialogo Senza nome-Evento:

Opzione

Descrizione

Oggetto

permette di specificare il nome dell’evento.

Luogo

permette di specificare il luogo dell’evento.

Ora inizio

specifica la data di inizio dell’evento.

Ora fine

specifica la data di fine dell’evento.

Giornata intera

questa opzione è già selezionata in quanto l’evento non richiede l’ora di inizio e l’ora di fine, ma considera sempre intere giornate.

Promemoria

permette di impostare un promemoria in minuti, ore oppure giorni. Potete anche selezionare il tipo di suono per il promemoria che Outlook deve utilizzare quando si avvicina la data dell’evento.

Mostra periodo come

permette di visualizzare il periodo relativo all’evento come Disponibile, Provvisorio, Occupato, oppure Fuori sede.

Categorie

permette di selezionare la categoria che deve essere utilizzata per trovare e raggruppare gli eventi correlati. Potete eseguire la selezione da un elenco di categorie predefinite, da un elenco di categorie principali oppure potete creare nuove categorie da aggiungere alle categorie principali.

Privato

permette di indicare che si tratta di un evento di tipo privato.

2.    Nella casella Oggetto, digitate il nome che intendete assegnare all’evento.

3.    Nella casella Luogo, digitate il luogo previsto per l’evento.

4.    Se la data di inizio dell’evento non è corretta, fate clic sulla freccia posizionata a destra della casella Ora inizio e fate clic sulla data desiderata.

5.    Se la data della fine dell’evento non è corretta, fate clic sulla freccia posizionata a destra della casella Ora fine e fate clic sulla data desiderata.

6.    Se desiderate visualizzare un promemoria per l’evento, selezionate la casella di controllo Promemoria, impostate la tempificazione del promemoria e selezionate il tipo di suono desiderato.

7.    Se è necessario, fate clic nella casella Mostra periodo come e fate clic sull’opzione desiderata.

8.    Se lo ritenete opportuno, potete digitare una descrizione dell’evento nella casella di testo grande posizionata al di sotto dell’opzione Promemoria.

9.    Se è necessario, assegnate una categoria all’evento facendo clic sul pulsante Categorie.

10. Se intendete rendere privato l’evento, selezionate la casella di controllo Privato.

11. Fate clic sul pulsante Salva e chiudi nella barra degli strumenti Standard.

Outlook salva le informazioni relative all’evento e ritorna al Calendario.

Pagina successiva