Modificare il formato del testo

Utilizzare la Finestra di Dialogo Carattere per Formattare il Testo

 

Anche se l’utilizzo della barra degli strumenti Formattazione e il metodo più rapido per formattare il testo, la finestra di dialogo Carattere rende disponibili, oltre alle opzioni della barra degli strumenti, numerose altre opzioni.

La videata seguente visualizza un esempio di testo formattato utilizzando la finestra di dialogo Carattere:


Per utilizzare la finestra di dialogo Carattere per formattare il testo, eseguite le seguenti operazioni:

1.    Scegliete una delle procedure seguenti:

¨    Selezionate il testo che desiderate formattare.

¨    Posizionate il punto di inserimento nel punto in cui desiderate digitare il nuovo testo.

2.    Fate clic con il pulsante destro del mouse.

Word visualizza il menu di scelta rapida.

3.    Fate clic su Carattere.

     Word visualizza la finestra di dialogo Carattere:

-        Potete anche accedere alla finestra di dialogo Carattere selezionando Carattere dal menu Formato.

4.    Se la finestra di dialogo visualizza la spaziatura del carattere o effetti di animazione anzichè le opzioni relative al carattere, fate clic sulla scheda Tipo situata nella parte superiore della finestra di dialogo.

.       La finestra di dialogo Carattere visualizza le impostazioni del carattere relative al testo selezionato.

5.    Nella casella di riepilogo Tipo di carattere, fate clic sul carattere prescelto.

6.    Nella casella di riepilogo Stile, fate clic sullo stile prescelto.

-        Anche se alcuni tipi di carattere, quale Arial Bold, fanno già parte di stili specifici e quindi limitano la scelta di stili disponibili, per la maggior parte dei tipi di carattere potete scegliere tra Normale (non formattato), Corsivo, Grassetto e Grassetto Corsivo.

7.    Nella casella di riepilogo Punti, fate clic sulla dimensione in punti prescelta per il testo.

Man mano che apportate una modifica, la casella Anteprima visualizza l’aspetto del testo.

8.    Fate clic su OK.

Word formatta il testo e ritorna al documento.

-        Ricordate che potete attribuire il grassetto, la sottolineatura o il corsivo al testo utilizzando i pulsanti disponibili sulla barra degli strumenti Formattazione.

Pagina successiva