Modificare il layout di pagina

Impostare i Margini della Pagina

 

Un margine consiste nella quantità di spazio che separa l’area di digitazione del testo del documento e il bordo della pagina. In Word, ogni documento presenta un margine sinistro, destro, superiore e inferiore. Potete modificare la dimensione dei margini in modo da attribuire l’aspetto desiderato al documento. Quando iniziate a lavorare con un nuovo documento in Word, nella pagina vuota sono già impostati i margini predefiniti.

La tabella seguente elenca i margini e le loro impostazioni predefinite:

Margine

Impostazione predefinita

Superiore

2,5 cm

Inferiore

2 cm

Sinistro

2 cm

Destro

2 cm

Potete modificare un singolo margine o tutti i margini del documento.

Per modificare i margini, eseguite le seguenti operazioni:

1.    Fate clic sul menu File.

2.    Fate clic su Imposta pagina.

Word visualizza la finestra di dialogo Imposta pagina:

-        Potete anche visualizzare la finestra di dialogo Imposta pagina facendo doppio clic nello spazio bianco sopra i puntini del righello orizzontale. Accertatevi di non fare clic sotto i puntini, altrimenti inserirete una posizione di tabulazione.

3. Fate clic sulla scheda Margini per attivarla, se necessario.

Word visualizza le opzioni della scheda Margini seguenti nella 

finestra di dialogo Imposta pagina:

Opzione

Descrizione

Superiore

la quantità di spazio che separa il bordo superiore della pagina e la prima riga della pagina.

Inferiore

la quantità di spazio che separa il bordo inferiore della pagina e l’ultima riga della pagina.

Sinistro

la quantità di spazio che separa il bordo sinistro della pagina e I’estremità sinistra del testo non rientrato sulla pagina. Quando la casella di controllo Pagine affiancate è selezionata, quest’opzione si trasforma in Interno.

Destro

la quantità di spazio che separa il bordo destro della pagina e l’estremità destra del testo non rientrato sulla pagina. Quando la casella di controllo Pagine affiancate è selezionata, quest’opzione si trasforma in Esterno.

Rilegatura

lo spazio aggiuntivo sommato al margine sinistro o interno per la rilegatura.

Intestazione

la quantità di spazio che separa l’intestazione e il bordo superiore della pagina.

Pie' di pagina

la quantità di spazio che separa il piè di pagina e il bordo inferiore della pagina

Pagine affiancate

indica che il documento può essere stampato su entrambe le facciate della pagina. Selezionate questa casella se il documento è in fronte/retro.

Pagine affiancate

indica che il documento può essere stampato su entrambe le facciate della pagina. Selezionate questa casella se il documento è in fronte/retro.

Anteprima

consente di visualizzare come le impostazioni influiscono sull’aspetto della pagina.

Applica a

la quantità di testo alla quale applicate i margini.

Predefinito

consente di salvare le impostazioni correnti dei margini come impostazioni predefinite per tutti i documenti creati con il modello corrente.

4.    Inserite i valori nelle caselle di testo oppure fate clic sulle frecce relative ad ogni casella per modificare i margini.

-        Word utilizza i centimetri come unità di misura predefinita. Se desiderate utilizzare i pollici, digitate ” dopo l’unità di misura. (Word converte automaticamente la misura impostata nel valore in centimetri equivalente. Quando attivate nuovamente la finestra di dialogo, potete vedere il valore convertito in centimetri).

5.    Fate clic su OK.

Word modifica i margini.

Pagina successiva