Utilizzare gli stili

Utilizzare gli Stili

 

Gli stili memorizzano le combinazioni di formati di carattere e di paragrafo contrassegnandole con un nome di stile. Per esempio, uno stile può prevedere l’impostazione di uno specifico tipo di carattere e la relativa dimensione, oltre ai rientri ed all’interlinea. Poiché uno stile raggruppa più opzioni di formattazione, applicando uno stile applicate automaticamente tutte le relative opzioni di formattazione al testo del documento.

L’utilizzo degli stili consente di:

¨    formattare il documento in modo rapido e omogeneo;

¨    modificare uno stile e visualizzare automaticamente le modifiche apportate a tutto il testo al quale avete applicato lo stile;

¨    compilare in modo rapido un sommario;

¨    utilizzare appieno le potenzialità della visualizzazione Struttura di un documento.

La casella di riepilogo a discesa Stile disponibile sulla barra degli strumenti Formattazione visualizza un elenco degli stili disponibili:

Di default, Word elenca gli stili predefiniti seguenti nella casella di riepilogo a discesa Stile:

Titolo 1

Titolo 2

Titolo 3

Carattere predefinito paragrafo

Lo stile Normale costituisce lo stile predefinito che viene applicato automaticamente a tutti i paragrafi, finché non applicate un altro stile.

-        Gli stili che Word visualizza dipendono dagli stili che avete salvato con il documento corrente. In un documento nuovo, Word visualizza soltanto gli stili predefiniti. Gli ulteriori stili che create verranno visualizzati nella casella di riepilogo a discesa Stile.

Tipi di Stile

Sono disponibili due tipi di stile:

¨    di carattere;

¨    di paragrafo.

Gli stili di carattere consentono di applicare i formati di carattere disponibili, quali il tipo di carattere, le dimensioni, il grassetto e il corsivo. Se applicate uno stile di carattere al testo, anzichè formattare manualmente ogni selezione, potete essere certi di applicare lo stesso tipo di formato nell’intero documento. L’applicazione di uno stile di carattere si rivela di particolare utilità quando, per esempio, la denominazione di un’azienda o il nome di un prodotto deve sempre apparire nello stesso formato all’interno dell’intero documento. Word distingue gli stili di carattere dagli stili di paragrafo nella casella di riepilogo a discesa Stile visualizzando per i primi la lettera a nella casella con sfondo grigio situata a destra del nome dello stile.

Per applicare uno stile di carattere, dovete selezionare il testo al quale desiderate applicare lo stile. Quando applicate uno stile di carattere al testo selezionato, Word aggiunge la formattazione contenuta nello stile a quella precedentemente applicata al testo. Per esempio, se al testo per il quale avete selezionato il carattere Arial, dimensione 12, applicate uno stile di carattere che attribuisce il grassetto e sottolinea il testo, il tipo di carattere e la dimensione in punti rimangono inalterati, anche se Word aggiunge il grassetto e il corsivo al testo. Se modificate il formato del testo e quindi selezionate lo stile di carattere Carattere predefinito paragrafo, il formato di carattere ritorna alla formattazione originaria dello stile di paragrafo.

Gli stili di paragrafo consentono di definire tutti gli elementi che si riferiscono all’aspetto di un paragrafo, quali l’allineamento, l’interlinea, le tabulazioni e i bordi. Gli stili di paragrafo possono anche riguardare i tipi di carattere, le dimensioni e gli attributi del carattere, quale il grassetto. L’applicazione di uno stile di paragrafo consente di formattare in modo uniforme i paragrafi cui deve essere attribuito lo stesso formato, anziché modificare il formato del solo testo selezionato. Quando applicate uno stile di paragrafo al testo, lo stile di carattere che avevate precedentemente applicato rimane inalterato. Word aggiunge semplicemente gli ulteriori attributi dello stile di carattere allo stile di paragrafo, senza sovrascrivere gli attributi esistenti. Word distingue gli stili di paragrafo dagli stili di carattere visualizzando per i primi un simbolo di paragrafo (¶) nella casella con sfondo grigio situata a destra del nome dello stile nella casella di riepilogo a discesa Stile.

-        Ricordate che Word riconosce i paragrafi grazie al simbolo di paragrafo che inserite ogni volta che premete il tasto Invio. Di conseguenza, Word considera anche i titoli e le intestazioni come paragrafi, se terminano con un simbolo di paragrafo. Potete quindi applicare gli stili di paragrafo a queste singole righe di testo.

Stili Predefiniti

Word rende disponibili alcuni stili predefiniti che potete applicare a tutti i documenti e li memorizza nel documento o nel modello del documento, ovvero nella traccia dei documenti che ne controlla la formattazione predefinita. (A meno che scegliate un modello utilizzando l’opzione Nuovo del menu File, Word applica a tutti i nuovi documenti il modello denominato Normal.dot).

Potete applicare ai documenti stili predefiniti o personalizzati.

Gli stili predefiniti che Word rende disponibili comprendono i seguenti:

¨    stile normale;

¨    stili titolo 1 - 9;

¨    stili di sommario 1 - 9;

¨    stili di indice 1 - 9:

¨    stili di intestazione e piè di pagina;

¨    stili degli elenchi puntati e numerati.

Quando fate clic sulla freccia situata accanto alla casella di riepilogo a discesa Stile sulla barra degli strumenti Formattazione, Word visualizza gli stili predefiniti disponibili in tutti i documenti che aprite utilizzando il modello Normale. Potete espandere quell’elenco per visualizzare tutti gli stili predefiniti di Word premendo il tasto MAIUSC prima di fare clic sulla freccia situata accanto alla casella di riepilogo a discesa Stile. Word visualizza l’elenco completo degli stili disponibili dal quale potete selezionare lo stile prescelto.

Applicare uno Stile

Potete applicare gli stili per assegnare un formato al testo esistente o a quello che avete appena digitato, utilizzando:

¨    la barra degli strumenti Formattazione;

¨    il comando Stile del menu Formato.

Applicare uno Stile Utilizzando la Barra degli Strumenti Formattazione

Per applicare uno stile utilizzando la barra degli strumenti Formattazione, eseguite le seguenti operazioni:

1. Scegliete una delle procedure seguenti:

¨    Posizionate il punto di inserimento nel paragrafo al quale desiderate applicare uno stile di paragrafo.

-        Non dovete selezionare tutto o parte del paragrafo per applicare uno stile di paragrafo ad un singolo paragrafo. Se desiderate applicare uno stile di paragrafo o uno stile di carattere a più paragrafi, selezionateli.

¨    Selezionate il testo al quale desiderate applicare uno stile di carattere. 

-        Se desiderate applicare uno stile al testo che state per digitare, posizionate il punto di inserimento nel punto in cui desiderate che lo stile inizi.

2.    Fate clic sulla freccia relativa alla casella di riepilogo a discesa Stile disponibile sulla barra degli strumenti Formattazione.

-        Per visualizzare un elenco completo di tutti gli stili disponibili, premete il tasto MAIUSC prima di fare clic sulla freccia.

Word visualizza l’elenco degli stili predefiniti e degli altri stili 

utilizzati nel documento corrente.

3. Fate clic sullo stile che desiderate applicare.

Word visualizza il paragrafo o il testo selezionato in base allo 

stile di formattazione applicato.

-        Potete anche applicare uno stile facendo clic sulla casella di riepilogo a discesa Stile e digitando il nome dello stile. Se non è disponibile alcuno stile che presenti il nome digitato, Word crea un nuovo stile.

-        Se la barra degli strumenti Formattazione non e visualizzata, potete premere i tasti Ctrl+L per selezionare il nome dello stile corrente nella casella di testo Stile, in modo da poter digitare il nome dello stile che desiderate applicare.

-        Per rimuovere uno stile di carattere dopo averlo applicato, selezionate il testo e premete i tasti Ctrl+barra spaziatrice o Ctrl+MAIUSC+Z per ritornare allo stile di origine.

-        Se pensate di creare un sommario o una struttura, è consigliabile applicare gli stili di titolo. Word esegue automaticamente la ricerca degli stili titolo quando create un sommario e divide la struttura in base ai livelli di titolo.

Applicare uno Stile Utilizzando il Comando Stile

Per applicare uno stile utilizzando il comando Stile, eseguite le seguenti operazioni:

1. Scegliete una delle procedure seguenti:

¨    Posizionate il punto di inserimento nel paragrafo al quale desiderate applicare uno stile di paragrafo.

-        Non dovete selezionare tutto o parte del paragrafo per applicare uno stile di paragrafo ad un singolo paragrafo. Se desiderate applicare uno stile di paragrafo o uno stile di carattere a più paragrafi, selezionateli.

¨    Selezionate il testo al quale desiderate applicare uno stile di carattere.

2. Fate clic sul menu Formato.

3. Fate clic su Stile.

Word visualizza la finestra di dialogo Stile:

La tabella seguente descrive le opzioni disponibili nella finestra di dialogo Stile:

Opzione

Descrizione

Stili

Elenca gli stili disponibili. Word distingue gli stili di carattere dagli stili di paragrafo nella casella di riepilogo Stili anteponendo un simbolo di paragrafo al nome degli stili di paragrafo e una lettera a al nome degli stili di carattere.

Mostra

Elenca le categorie degli stili disponibili: Stili in uso, Tutti gli stili e Stili definiti dall’utente.

Anteprima paragrafo

Visualizza il formato di paragrafo relativo allo stile selezionato.

Anteprima carattere

Visualizza il formato di carattere relativo allo stile selezionato.

Descrizione

Elenca i formati contenuti nello stile selezionato.

Libreria

Visualizza la finestra di dialogo Libreria, che consente di copiare gli stili tra modelli e documenti.

Nuovo

Visualizza la finestra di dialogo Nuovo stile, che consente di creare un nuovo stile sulla base di quello selezionato.

Modifica

Visualizza la finestra di dialogo Modifica stile, che consente di apportare modifiche allo stile selezionato.

Elimina

Consente di eliminare lo stile selezionato dal documento.

Applica

Consente di applicare lo stile selezionato e di chiudere la finestra di dialogo Stile.

4. Scegliete una delle procedure seguenti:

¨    Fate clic sullo stile che desiderate applicare nella casella di riepilogo Stili.

¨    Se lo stile desiderato non è visualizzato nell’elenco degli stili, fate clic sulla categoria degli stili desiderata nella casella di riepilogo a discesa Mostra, quindi fate clic sullo stile desiderato nella casella di riepilogo Stili.

5.    Fate clic su Applica. Word applica lo stile selezionato al testo o    al paragrafo e chiude la finestra di dialogo Stile.

Pagina successiva