Utilizzare gli stili

Modificare uno Stile

 

Sono disponibili due diverse procedure per modificare uno stile:

¨    utilizzando un campione di testo come esempio;

¨    utilizzando il comando Stile.

Quando modificate uno stile, il testo del documento attivo formattato con quello stile cambia automaticamente.

Modificare uno Stile Utilizzando il Testo Selezionato Come Esempio

Quando modificate uno stile utilizzando il testo selezionato come esempio, selezionate il testo del documento corrente formattato in base allo stile che desiderate modificare e utilizzate la barra degli strumenti Formattazione per apportare le modifiche desiderate allo stile.

Per modificare uno stile utilizzando il testo formattato come esempio, eseguite le seguenti operazioni:

1. Scegliete una delle procedure seguenti:

¨    Selezionate un paragrafo formattato nello stile di paragrafo che desiderate modificare.

¨    Selezionate il testo formattato con lo stile di carattere che desiderate modificare.

Word visualizza il nome dello stile applicato al testo selezionato  

nella casella di riepilogo a discesa Stile disponibile sulla barra

degli strumenti Formattazione.

2. Scegliete una delle procedure seguenti:

¨    Utilizzate i pulsanti disponibili sulla barra degli strumenti Formattazione per modificare il formato dello stile.

¨    Utilizzate i comandi del menu Formato per modificare il formato dello stile.

3. Fate clic sulla casella di riepilogo a discesa Stile.

4. Premete il tasto Invio.

-        Accertatevi di selezionare il testo che desiderate utilizzare per definire lo stile. Se il punto di inserimento è posizionato all’interno di un paragrafo e non avete selezionato alcun testo, Word applica lo stile e rimuove tutta la formattazione che avete appena applicato.

    Word visualizza la finestra di dialogo Modifica lo stile:

-        Se selezionate l’opzione Aggiorna automaticamente lo stile quando definite uno stile di paragrafo, qualsiasi modifica che apportate ad un paragrafo cui avete assegnato uno stile viene automaticamente registrata anche dal relativo stile.

-        Potreste aver notato che non dovete selezionare l’intera parola per modificarne il formato. Per esempio, con il punto di inserimento posizionato in un punto qualsiasi di una parola, potete premere i tasti Ctrl+G per applicare il grassetto. Tuttavia, se desiderate che il testo di uno stile specifico venga modificato sulla base della formattazione che aggiungete ad altro testo dello stesso stile, dovete selezionare una quantità di testo sufficiente per includere il simbolo di paragrafo prima di apportare la modifica. Altrimenti, il testo nello stesso stile non verrà aggiornato quando formattate il testo.

L’opzione Aggiorna Automaticamente lo stile non è disponibile per gli stili di carattere.

5. Fate clic su OK. Word modifica lo stile selezionato.

Modificare uno Stile Utilizzando il Comando Stile

Per modificare uno stile utilizzando il comando Stile, eseguite le seguenti operazioni:

1.    Fate clic sul menu Formato.

2.    Fate clic su Stile. Word visualizza la finestra di dialogo Stile.

3.    Fate clic sul nome dello stile che desiderate modificare nella casella di riepilogo Stili.

-        Se il nome dello stile non è elencato nella casella di riepilogo Stili, scegliete una diversa categoria degli stili elencati utilizzando la casella di riepilogo a discesa Mostra, quindi fate clic sullo stile prescelto.

4.    Fate clic su Modifica.

     Word visualizza la finestra di dialogo Modifica stile:

5.    Fate clic su Formato.

6.    Selezionate l’opzione di formattazione che desiderate modificare.

Word visualizza la finestra di dialogo relativa all’opzione di   formattazione che avete selezionato.

7.    Apportate le modifiche di formattazione desiderate.

8.    Fate clic su OK per ridefinire lo stile.

Word chiude la finestra di dialogo corrente e ritorna alla finestra di dialogo Modifica stile.

9.    Continuate ad apportare le modifiche di formattazione desiderate facendo clic su Formato e ripetendo le operazioni dal punto 6 al punto 8.

-        Se desiderate aggiungere lo stile al modello, fate clic su Aggiungi al modello.

10. Fate clic su OK.

Word ritorna alla finestra di dialogo Stile.

-        Word modifica anche gli stili che avete basato sullo stile modificato.

11. Fate clic su Chiudi.

Word chiude la finestra di dialogo Stile e aggiorna il testo del documento corrente sulla base dello stile modificato.

-        Nella visualizzazione Normale, potete visualizzare un’area di stile a sinistra del margine, nella quale potete visualizzare lo stile di ogni paragrafo. Per visualizzare l’area di stile, attivate la visualizzazione Normale, fate clic sul menu Strumenti, fate clic su Opzioni, fate clic sulla scheda Visualizza se non è già selezionata, utilizzate le frecce situate a destra della casella di testo Larghezza area di stile per aumentare la larghezza dell’area di stile oppure digitate le dimensioni prescelte, quindi fate clic su OK.

Assegnare un Tasto di Scelta Rapida ad uno Stile

Potete applicare uno stile per mezzo di alcune semplici digitazioni se assegnate un tasto di scelta rapida allo stile.

Per assegnare un tasto di scelta rapida ad uno stile, eseguite le seguenti operazioni:

1. Fate clic sul menu Formato.

2. Fate clic su Stile. Word visualizza la finestra di dialogo Stile.

3.    Fate clic sul nome dello stile al quale desiderate assegnare un tasto di scelta rapida nella casella di riepilogo Stili.

-        Se il nome dello stile desiderato non è visualizzato, fate clic sulla categoria che contiene lo stile desiderato nella casella di riepilogo a discesa Mostra, quindi fate clic sul nome dello stile prescelto nella casella di riepilogo Stili.

4. Fate clic su Modifica.

Word visualizza la finestra di dialogo Modifica stile.

5.    Fate clic su Scelta rapida. Word visualizza la finestra di dialogo Personalizza:

-        Potete anche utilizzare il pulsante Scelta rapida per assegnare un tasto di scelta rapida quando create uno stile.

6.    Premete la combinazione di tasti di scelta rapida che desiderate assegnare allo stile nella casella di testo Nuova combinazione.

-        Potete utilizzare i tasti Ctrl e Alt in combinazione tra loro o con qualsiasi altro tasto. Potete utilizzare il tasto MAIUSC in combinazione con un tasto funzione, con il tasto Ctrl o con il tasto Alt. Per esempio, potreste utilizzare Alt/v come scelta rapida per uno stile.

Word visualizza il messaggio Già assegnata  sotto la casella di     testo Nuova combinazione.

-        Se fate clic su una combinazione di tasti che è già assegnata ad un altro comando o ad un altro stile, Word fa seguire al messaggio Già assegnata a il comando al quale la combinazione di tasti di scelta rapida e già stata assegnata. Se non desiderate sovrascrivere il tasto di scelta rapida esistente, premete il tasto Backspace e selezionate un’altra combinazione di tasti.

7.    Fate clic su Assegna.

Word assegna il tasto di scelta rapida allo stile selezionato.

-        Di default, Word assegna il tasto di scelta rapida al modello Normal. Se desiderate assegnare il tasto di scelta rapida al solo documento corrente o ad un altro modello, fate clic sulla casella di riepilogo a discesa Salva le modifiche in e apportate le selezioni appropriate.

8.    Fate clic su Chiudi.

Word ritorna alla finestra di dialogo Modifica stile.

9.    Fate clic su OK.

Word ritorna alla finestra di dialogo Stile.

10. Fate clic su Chiudi.

Word chiude la finestra di dialogo Stile.

La tabella seguente elenca i tasti di scelta rapida relativi agli stili predefiniti che Word elenca automaticamente nella casella di riepilogo a discesa Stile disponibile sulla barra degli strumenti Formattazione:

Stile

Scelta rapida

Normal

Ctrl+MAIUSC+N

Titolo 1

Alt+1

Titolo 2

Alt+2

Titolo 3

Alt+3

Pagina successiva