Lavorare con le tabelle

Aggiungere Bordi e Ombreggiatura ad una Tabella

 

Potete aggiungere bordi e ombreggiatura alle tabelle. I bordi e l’ombreggiatura consentono di mettere in evidenza specifici elementi di una tabella e di separare i titoli dai dati della tabella. Potete applicare bordi e ombreggiatura ad un’intera tabella, alle colonne, alle righe o alle celle selezionate.

Per aggiungere bordi e ombreggiatura ad una tabella, eseguite le seguenti operazioni:

1.    Selezionate le colonne, le righe o le celle che desiderate formattare.

2.    Fate clic sul pulsante Tabelle e bordi    disponibile sulla barra degli strumenti Standard.

Word visualizza la barra degli strumenti Tabelle e bordi:

La tabella seguente illustra i pulsanti disponibili sulla barra degli strumenti Tabelle e bordi.

Pulsante

Nome

Descrizione

Disegna tabella

consente di disegnare una tabella utilizzando il mouse.

Cancella

consente di cancellare singole righe di una tabella.

casella di riepilogo a discesa Stile bordo.

consente di selezionare lo stile di riga per ogni bordo.

casella di riepilogo a discesa Spessore riga.

consente di scegliere lo spessore di ogni bordo.

Colore bordo (Automatico)

consente di scegliere il colore di ogni bordo.

Indicatore bordo e selettore bordo

 

indica il tipo di bordo della cella o delle celle correnti e consente di selezionare un altro bordo. Il pulsante a sinistra visualizza il tipo di bordo che state applicando, mentre la freccia a  destra consente di scegliere il bordo desiderato. L’opzione Bordo esterno consente di disegnare un bordo attorno all’intero set di celle della tabella o attorno alle celle selezionate. Le opzioni Bordo superiore, Bordo inferiore, Bordo sinistro e Bordo destro consentono di aggiungere un bordo sul relativo lato delle celle. L’opzione Tutti i bordi, ovvero l’impostazione predefinita quando create una tabella utilizzando il pulsante Inserisci tabella disponibile sulla barra degli strumenti Standard, consente di disegnare bordi attorno a tutte le celle. L’opzione Bordo interno consente di aggiungere bordi tra le celle, senza inserire un contorno all’intera tabella. L’opzione Bordo orizzontale interno consente di disegnare righe orizzontali tra le celle ma nessun contorno attorno all’intera tabella o un bordo verticale delle celle. L’opzione Bordo verticale interno consente di disegnare righe verticali tra le celle ma nessun contorno attorno all’intera tabella o bordo orizzontale delle celle. L’opzione Nessun bordo rimuove tutti i bordi. Se avete già inserito un bordo tra le celle, la selezione di una di queste opzioni comporta la rimozione dei bordi specificati.

Indicatore colore sfondo e Selettore Colore sfondo

specifica il colore dello sfondo e consente di scegliere un altro colore per lo sfondo.

Unisci celle

Consente di unire due o più celle selezionate.

 

Dividi celle

Consente di dividere una singola cella in due o più celle.

 

Allinea nella cella

allinea il testo della cella corrente o delle celle selezionate nella parte desiderata della cella.

 

Ripartisci uniformemente righe

Modifica le dimensioni di tutte le righe selezionate in modo che presentino la stessa altezza.

 

Ripartisci uniformemente colonne

Modifica le dimensioni di tutte le colonne selezionate in modo che presentino la stessa larghezza.

 

Formattazione automatica tabella

apre la finestra di dialogo Formattazione automatica tabella, che consente di selezionare tra più formati di tabella disponibili.

 

Modifica orientamento testo

Visualizza il testo della cella corrente o delle celle selezionate con orientamento verticale. Facendo clic una sola volta su questo pulsante, il testo viene posizionato lungo il lato sinistro della cella. Facendo nuovamente clic su questo pulsante, il testo viene posizionato lungo il lato destro della cella.

 

Ordinamento crescente

Esegue un ordinamento crescente del testo delle celle selezionate.

 

Ordinamento decrescente

Esegue un ordinamento decrescente del testo delle celle selezionate.

 

Somma automatica

Esegue la somma dei valori inseriti nelle celle sopra il punto di inserimento e inserisce il totale.

 

3.    Selezionate lo stile per la riga del bordo nella casella di riepilogo a discesa Stile bordo.

4.    Selezionate lo spessore desiderato della riga nella casella di riepilogo a discesa Spessore riga.

5.    Selezionate il colore del bordo prescelto nella casella di riepilogo a discesa Colore bordo.

¨    Per applicare il formato che avete appena selezionato ai bordi esterni della tabella, fate clic sul pulsante Bordo esterno .

¨    Fate clic sulla freccia Selettore bordo e selezionate il bordo che desiderate applicare.

Word visualizza il bordo o i bordi nel formato specificato.

-        Se selezionate un tipo di bordo diverso da Bordo esterno, il pulsante Indicatore bordo cambia in modo da visualizzare il tipo  selezionato. Potete quindi selezionare altre celle e fare clic sul pulsante prescelto per formattare ulteriori celle.

-        Potete anche utilizzare il pulsante Disegna tabella per utilizzare l’indicatore a forma di matita per disegnare una linea e modificare il formato della linea.

-        Se desiderate aggiungere uno sfondo alla cella o alle celle selezionate, selezionate l’opzione di ombreggiatura prescelta nella casella di riepilogo a discesa Colore sfondo.

Word aggiunge lo sfondo specificato alla cella o alle celle selezionate.

-        Non dovete selezionare un’intera cella per aggiungervi uno sfondo. Se il punto di inserimento è posizionato all’interno di una cella quando fate clic sull’opzione relativa allo sfondo prescelto nella casella di riepilogo a discesa Colore sfondo, Word applica lo sfondo prescelto alla cella.

-        Potete anche aggiungere bordi e sfondo ad una tabella selezionando Bordi e sfondo dal menu Formato. Potete selezionare le opzioni prescelte sulle schede Bordi e Sfondo.

Pagina successiva