Lavorare con le tabelle

Modificare l'Altezza delle Righe

 

Word imposta automaticamente l’altezza delle righe in base alle dimensioni del loro contenuto. Potete, tuttavia, impostare un’altezza di riga specifica o modificare l’altezza della riga utilizzando il righello verticale nella visualizzazione Layout di pagina oppure la finestra di dialogo Proprietà tabella.

Utilizzare il Righello Verticale

Per modificare l’altezza delle righe utilizzando il righello verticale, eseguite le seguenti operazioni:

1.    Se non avete attivato la visualizzazione Layout di pagina, fate clic sul pulsante Visualizzazione Layout di pagina situato a sinistra della barra di scorrimento orizzontale.

Word attiva la visualizzazione Layout di pagina e visualizza il 

righello verticale.

2.    Posizionate il puntatore del mouse sulla riga orizzontale, denominata indicatore di riga, situata sotto la riga della quale desiderate modificare l’altezza.

La videata seguente mette in evidenza un indicatore di riga:

Il puntatore del mouse assume la forma di una freccia a doppie

3.    Tenete premuto il pulsante sinistro del mouse, trascinate il puntatore del mouse sulla nuova altezza di riga, quindi rilasciate il pulsante del mouse.

-        Word non consente di ridurre l’altezza della riga in misura inferiore al contenuto della riga.

Utilizzare la Finestra di Dialogo Altezza e Larghezza Celle

Per modificare l’altezza di una riga utilizzando la finestra di dialogo Proprietà tabella, eseguite le seguenti operazioni:

1. Scegliete una delle procedure seguenti:

¨    Se desiderate modificare l’altezza di una singola riga, selezionate una cella della riga.

¨    Selezionate la riga o le righe delle quali desiderate modificare l’altezza.

-        Se non selezionate alcuna riga, Word modifica l’altezza di riga dell’intera tabella.

2. Fate clic sul menu Tabella.

3. Fate clic su Proprietà tabella.

Word visualizza la finestra di dialogo Proprietà tabella.

4. Fate clic sulla scheda Riga, se non è già selezionata.

     Word visualizza le opzioni di riga della finestra di dialogo:

5.    Fate clic sulla casella di riepilogo a discesa Altezza riga [Riga o righe selezionate].

6. Scegliete una delle opzioni seguenti:

Opzione

Descrizione

Automatica

consente a Word di determinare l’altezza della riga sulla base delle dimensioni dei dati in essa contenuti.

Minima

consente di specificare un valore minimo di altezza della riga. Word può aumentare l’altezza della riga nel caso in cui il testo superi in altezza quella dimensione.

Esatta

consente di specificare l’altezza esatta della riga. Se il contenuto della cella eccede l’altezza della riga, Word non visualizza tutte le informazioni.

7.    Se selezionate Minima o Esatta, specificate la dimensione della riga nella casella di testo Valore.

-        Potete inserire il valore manualmente oppure potete utilizzare le frecce per aumentare o ridurre il valore.

-        Di solito è consigliabile annullare la selezione dell’opzione Permetti la divisione della riga. Se quest’opzione è selezionata, Word potrebbe suddividere il testo di una singola cella che si estende su più righe in due diverse pagine.

8. Fate clic su OK.

Word applica la nuova altezza di riga alla riga o alle righe selezionate.

Pagina successiva