Ottimizzare i dettagli delle attività |
Adattare il periodo lavorativo per il progetto
Ottimizzare i dettagli delle attività
Nella parte 1, hai creato un elenco iniziale di attività con cui hai realizzato le assegnazioni per il progetto del film breve. Nelle lezioni di questa parte, migliorerai il piano di progetto, iniziando con i dettagli delle attività.
Per completare questa lezione, utilizzerai un file chiamato Progetto film breve 06. Questo progetto contiene il piano di progetto iniziato nella parte 1 con attività, risorse e assegnazioni aggiuntive. Prima di iniziare questa lezione, apri la cartella Parte 2, contenuta nella cartella Esercitazioni MS Project 2000 PpP sul tuo disco rigido. Apri il file 06A e salvalo senza previsioni con il nome Progetto film breve 06 nella cartella Parte 2.
Adattare il periodo lavorativo per il progetto
I calendari definiscono il periodo lavorativo dell'intero progetto, delle singole risorse e delle attività. Microsoft Project utilizza i calendari, insieme alle relazioni tra le attività e ad altre informazioni, per costruire una pianificazione per il progetto.
Esistono due tipi di calendari: calendari di base e calendari delle risorse. Puoi utilizzare i calendari di base:
Per stabilire i periodi lavorativi per le risorse. Nella lezione 7, aggiornerai i calendari delle risorse.
I tre calendari di base inclusi in Microsoft Project sono:
Puoi specificare il calendario di base da utilizzare nella finestra di dialogo Riepilogo informazioni per (per aprire questa finestra, seleziona il comando Riepilogo informazioni dal menu Progetto). Per impostazione predefinita, Microsoft Project utilizza il calendario di base Standard come calendario del progetto.
Puoi personalizzare i periodi lavorativi di qualsiasi calendario di base nella finestra di dialogo Modifica orario di lavoro (puoi aprire questa finestra selezionando per Modifica orario di lavoro dal menu Strumenti). Puoi anche creare un nuovo calendario di base se ritieni che quelli incorporati già esistenti non soddisfino le tue esigenze. In questa esercitazione, modificherai l'orario di lavoro per il calendario del progetto e inserirai alcuni periodi di ferie nell'intero progetto.
Appare la finestra di dialogo Modifica orario di lavoro. A eccezione di alcune
attività particolari che analizzeremo nella sezione seguente, la pianificazione
giornaliera normale per il progetto dei film si estenderà dalle 10.00
alle 19.00, da lunedì a venerdì, con una pausa pranzo alle ore
13.00.
Suggerimento
Premi TAB per spostarti rapidamente tra le caselle Dalle e Alle
Ora, il calendario del progetto e tutti i calendari delle risorse utilizzeranno
questi orari come predefiniti nei giorni lavorativi.
Mentre ti trovi nella finestra di dialogo Modifica orario di lavoro, puoi segnare i giorni di ferie come giorni non lavorativi per il calendario dei progetto.
Appare la finestra di dialogo Opzioni, con solo la scheda Calendario attiva. Si tratta della medesima finestra di dialogo che puoi visualizzare selezionando il comando Opzioni dal menu Strumenti.
Suggerimento
Queste impostazioni predefinite non hanno alcun effetto sui
giorni lavorativi o non lavorativi dei calendari.
Pagina successiva |