Destinatari
Project Manager, Project Engineer, Project Leader, Program Manager, Manager Funzionali, Professionisti IT, Responsabili della Ricerca e Sviluppo.
Contenuti
- Introduzione
- Processo di certificazione PMI® per diventare PMP®
- Concetti generali, linee guida per la preparazione all'esame
- Terminologia e definizioni principali
- Processi, metodologie e concetti delle 9 Knowledge areas
- Applicazione dei principi e delle tecniche per la gestione dei progetti
- Project Stakeholder, forme di organizzazione
- Esercitazioni: life Cycle Game e set di domande
- Project Integration Management
- Concetti di Integration Management
- Impostazione del Project Plan
- Project Management Information System
- La gestione del Project Plan
- Azioni correttive e change request
- Integrated change control
- Esercitazioni: set di domande
- Project Scope Management
- Processi di avvio
- Metodi di selezione dei progetti
- Project Charter
- Work Breakdown Structure (WBS)
- Tecnica Delphi
- Esercitazioni: Project charter e set di domande
- Project Time Management
- Processo di definizione dell'attività
- Sequenza dell'attività - NetWork (PDM e ADM)
- Metodi di stima delle durate
- Critical Path Method (CPM)
- PERT
- Simulazione Monte Carlo
- Crashing e Fast Tracking
- Esercitazioni: CPM, PERT, Crashing e set di domande
- Project Cost Management
- Resource planning
- Cost Magement Plan
- Metodi di stima dei costi
- Earned Value Analysis
- Accuratezza delle stime
- Standard di contabilità
- Tipologie di costo
- Esercitazioni: Earned Value, Time & Cost game e set di domande
- Project Quality Management
- Concetti di quality management
- Definizioni di Qualità
- Quality Planning
- Quality Assurance
- Quality Control
- Diagramma di Pareto
- Diagramma di Ishikawa
- Grafica di Controllo
- Esercitazioni: Control Chart e set di domande
Project Human Resource Management
- Ruoli e Responsabilità: Project Sponsor, Senior Management, Team, Stakeholders, Functional Manager, Project Manager
- Responsibility Assignment Matrix (RAM)
- Team Development
- Potere del Project Manager
- Gestione dei conflitti
- Teorie Motivazionali
- Esercitazioni: set di domande
- Project Communications Management
- Communications Planning
- Distribuzione delle informazioni
- Modelli e metodi di comunicazione
- Canali di comunicazione
- Chiusura Amministrativa
- Esercitazioni: set di domande
- Project Risk Management (PRM)
- Il concetto di risk management
- Definizione di rischio e categorie
- Identificazione del rischio
- Analisi qualitativa e quantitativa
- Albero delle decisioni
- Pianificazione della risposta al rischio
- Monitoraggio e controllo del rischio
- Esercitazioni: set di domande
- Project Procurement Management (PPM)
- Definizione di Procurement e confronto con il contesto italiano
- Procurement Planning
- Tipologie di contratto: CR, T&M, FP
- Statement Of Work (SOW)
- Solicitation Planning
- Termini e condizioni contrattuali
- Sviluppo della proposta
- Selezione delle Proposte
- Contract administration
- Processi di Contract Close-out
- Esercitazioni: tipologie di contratto e set di domande
- Professional Responsibility
- Comportamento etico, legale e professionale
- Codice etico e di condotta del PMP
- Diffusione del Project Management
- Comprendere le differenze culturali
- Esercitazioni: set di domande
- Simulazione Esame
- Riesame delle 5 aree dei processi di project management e il professional responsibility domain
- Riesame delle 9 Knowledge areas
- Riesame delle Formule
- Simulazione finale dell’esame PMP (4 ore/200 domande)
Quota di iscrizione
Richiedere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iscriviti Adesso